Finitura

Tipi di finitura:

intonaci flessibili per facciate

Gli intonaci elasticizzati sono strati di finitura ad elevata elasticità e resistenza, sviluppati per superfici con geometrie complesse. Grazie alla loro adattabilità, aderiscono perfettamente agli oggetti STIROTON curvi e dalle forme organiche, senza crepe, dilatazioni o giunti.

Grazie alla loro resistenza ai raggi UV, all'umidità e agli sbalzi di temperatura, gli intonaci flessibili sono ideali per le condizioni esterne più impegnative, ma anche per gli interni in cui si desidera una forma pulita e ininterrotta.

📍 Esempio: la casa del “rifugio nascosto”

In questo progetto, l'intonaco flessibile è stato utilizzato per consentire un avvolgimento armonioso delle curve architettoniche, senza giunzioni o interruzioni visive. Il materiale agisce come la pelle dell'edificio, seguendolo in ogni direzione, senza perderne l'integrità.

Effetto visivo: una superficie completamente liscia e continua che riflette la forma di un oggetto.
Beneficio tecnico: eccezionale resistenza all'umidità e ai movimenti del terreno, ideale per ambienti naturali.

Per saperne di più

Microcemento e strati lisci effetto cemento

Il microcemento è uno strato di finitura sottile e altamente adesivo che permette di creare superfici monolitiche completamente lisce. Grazie alla sua plasticità e resistenza, si adatta a forme complesse.

Il suo aspetto ricorda spesso il cemento lucidato o la pietra liscia, rendendolo ideale per progetti che desiderano mantenere un carattere minimalista e tecnicamente espressivo.

📍 Esempio: Padiglione delle Onde

In questo padiglione, il microcemento viene applicato in uno strato sottile sulle superfici curve della struttura, creando l'impressione di un'onda continua di cemento. La superficie riflette la luce con delicate gradazioni, senza giunzioni che ne alterino la forma.

Effetto visivo: look “cemento” sofisticato, morbido e contemporaneo.

Beneficio tecnico: elevata resistenza all'umidità e all'abrasione, strato di lunga durata e facile manutenzione.

Per saperne di più

Trattamento di facciata in rilievo

La lavorazione a rilievo permette di modellare la facciata come una texture spaziale, profonda, tattile e concettualmente legata all'idea architettonica stessa. Ogni rilievo è realizzato manualmente, sul posto, senza stampi industriali, il che consente la più completa libertà di espressione: dai motivi astratti e dalle onde paesaggistiche alle forme espressive e scultoree.

📍 Esempio: Villa Aestus

Effetto visivo: Il rilievo conferisce tridimensionalità e profondità, e il gioco di luci e ombre modifica la percezione della facciata a seconda dell'ora del giorno e dell'angolazione. Agisce come un'installazione artistica scultorea che dà vita all'intera villa, fondendola con il paesaggio naturale circostante.

Beneficio tecnico: La lavorazione artigianale consente una personalizzazione e una precisione eccezionali, sebbene richieda più tempo. I materiali utilizzati, come l'intonaco speciale e il microcemento, garantiscono risultati eccezionali. durata, resistenza ai raggi UV, all'umidità e ai cambiamenti di temperaturae manutenzione minima. Questo tipo di costruzione crea una facciata unica, resistente a tutte le condizioni esterne.

Pietra/roccia artificiale

Questo tipo di finitura non cerca di imitare letteralmente le forme naturali, ma piuttosto architettonicamente reinterpretato attraverso un design realizzato con precisioneLa facciata diventa così superficie tattile e visivamente forte, ispirati alle strutture geologiche, ma progettati con una chiara logica compositiva.
Le superfici sono modellato a mano, costruito a strati per creare transizioni nettamente definite, superfici spezzate e contrasti di profondità, che dà all'oggetto espressività scultorea e peso materiale.

📍 Esempio: Terra Domo


Sul progetto Terra DomoLa finitura della facciata è realizzata in segmenti che ricordano complesse lastre e blocchi di pietra. Il rilievo è modellato con precisione per enfatizzare le transizioni architettoniche e supportare la geometria dell'edificio. La forma e la texture sono progettate e realizzate con chiarezza secondo un concept predefinito.

Effetto visivo: Una facciata che ricorda le superfici in pietra spezzata, con profondità e transizioni pronunciate.
Vantaggio tecnico: Finitura durevole, realizzata a mano, adatta alle condizioni esterne e dall'impatto visivo duraturo.

Per saperne di più

GRC (calcestruzzo rinforzato con fibra di vetro)

Il GFRC (Glass Fiber Reinforced Concrete) è un calcestruzzo fibrorinforzato che consente la produzione di elementi architettonici precisi, leggeri e allo stesso tempo durevoli. È ideale per facciate, pannelli decorativi, colonne, lavandini, banconi e altri elementi prefabbricati. La sua robustezza e resistenza agli agenti atmosferici lo rendono la scelta perfetta per installazioni e facciate durature e di alta qualità.

📍 Esempio: Modulo 5 – Casa flessibile


SU Modulo 5La finitura effetto GRC è stata utilizzata per enfatizzare la forma monolitica dell'edificio. La facciata liscia e neutra enfatizza ulteriormente le transizioni delle forme della casa e riflette i cambiamenti di luce durante il giorno.

Effetto visivo: Superficie minimalista e pulita che ricorda il cemento architettonico.
Vantaggio tecnico: Applicazione diretta su geometrie complesse senza giunzioni e pannelli; lavorazione durevole e resistente.

Per saperne di più